
domenica 31 luglio 2011
sabato 30 luglio 2011
FACIMM' AMMUINA
“All’ordine Facite Ammuina: tutti chilli che stanno a prora vann’ a poppa e chilli che stann’ a poppa vann’ a prora: chilli che stann’ a dritta vann’ a sinistra e chilli che stanno a sinistra vann’ a dritta: tutti chilli che stanno abbascio vann’ ncoppa e chilli che stanno ncoppa vann’ bascio passann’ tutti p’o stesso pertuso: chi nun tiene nient’ a ffà, s’aremeni a ‘ccà e a ‘llà”
dopo questa “filastrocca” napoletana leggetevi questo articolo:

Corriere di Rieti del 30 luglio 2011

CRONACA "NERA"
Suicidio in massa in Piazza Garibaldi dopo l'avvio della Festa Democratica. Molti incompetenti e incapaci si sono suicidati nella pubblica piazza alla notizia che la Festa del PD è partita alla grande. Non solo: la distribuzione di una eccezionale brochure/verità sugli accadimenti locali è stata determinante per spingere gli incapaci verso l'estremo gesto.
E ancora non è niente!
venerdì 29 luglio 2011
giovedì 28 luglio 2011
mercoledì 27 luglio 2011
ESTATE ALLA GRANDE
martedì 26 luglio 2011
lunedì 25 luglio 2011
UN CARISSIMO RICORDO
Ermanno durante la premiazione di una maratona
Ermanno tra i colleghi corrispondenti de Il Tempo
Locandina del giro ciclistico della Bassa Sabina organizzato da Ermanno negli anni 1960, 1967, 1968 e 1981
E' morto Ermanno Eroli, un personaggio che ha fatto parte della storia del nostro paese. Fondatore e Presidente della Polisportiva Maglianese e, per molti anni Presidente dell'Associazione Turistica Pro Loco. Per questo suo impegno, svolto egregiamente, nella sua vita ha trascurato famiglia e lavoro, dedicandosi anima e corpo all'organizzazione sportiva e alla promozione turistica. Ha fatto conoscere il suo paese anche dalle pagine del Tempo di Rieti, del quale è stato corrispondente locale per più di vent'anni. Nel quinquennio di appartenenza alla Giunta Provinciale del Coni si è battuto tenacemente a supporto dello sport maglianese. Terra, attraverso i suoi componenti, lo ricorda con immutato affetto e con grande riconoscimento, auspicando che la sua cittadina, tanto amata, onori il suo ricordo intitolando a suo nome gli impianti sportivi.
Ciao Ermanno, un grazie da tutti i maglianesi.
domenica 24 luglio 2011
sabato 23 luglio 2011
venerdì 22 luglio 2011
giovedì 21 luglio 2011
lunedì 18 luglio 2011
VERGOGNATEVI!!!!!
NEI TRASPORTI
E loro, i parlamentari guardate come si trattano:
il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa Euro 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione é stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
STIPENDIO: Euro 19.150,00 AL MESE;
STIPENDIO BASE: circa Euro 9.980,00 al mese;
PORTABORSE: circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare);
RIMBORSO SPESE AFFITTO: circa Euro 2.900,00 al mese;
INDENNITA’ DI CARICA: (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00); TUTTI ESENTI DA TASSE +
TELEFONO CELLULARE: gratis;
TESSERA DEL CINEMA: gratis;
TESSERA TEATRO: gratis;
TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA: gratis;
FRANCOBOLLI: gratis;
VIAGGI AEREO NAZIONALI: gratis;
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE: gratis;
PISCINE E PALESTRE: gratis;
FS: gratis;
AEREO DI STATO: gratis;
AMBASCIATE: gratis;
CLINICHE: gratis;
ASSICURAZIONE INFORTUNI: gratis;
ASSICURAZIONE MORTE: gratis;
AUTO BLU CON AUTISTA: gratis;
RISTORANTE: gratis
(ogni anno mangiano e bevono gratis per Euro 1.472.000,00 e più).
INOLTRE: Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi ( per ora!!!); Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti),
più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera.
La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO.
La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!
Bravi, bravi, bravi, voi e chi vi continua a votare!
mercoledì 13 luglio 2011
L'H2O NON TE LA DO!

Al termine di una giornata come questa torni a casa e, tacchete, manca l'acqua! Ci risiamo. E pensare che ci lamentavamo della vecchia amministrazione. Erano dei pivellini a confronto. Cos'è cambiato da due anni a questa parte: niente! L'acqua, bene primario per la sopravvivenza, la salute e la pulizia ci viene negata per lunghe ore e nei momenti più critici della giornata. Bravi, questa è un'altra crocetta da aggiungere alle cose che avete fatto!
