sabato 29 settembre 2012



Povero passato di Magliano!
Povera cultura di Magliano!
Povero futuro di Magliano!





lunedì 24 settembre 2012

venerdì 21 settembre 2012

DI QUESTI, CE LO DIRANNO....?



Ogni quinquennio i cittadini votano un gruppo di persone che vanno ad amministrare i loro soldi: i soldi di tutti i cittadini.
Ci pare quindi elementare, logico ed inconfutabile che questi, i cittadini, in qualsiasi momento possano chiedere come vengono spesi. Se ai cittadini queste informazioni vengono negate, nasce naturalmente un ragionevole dubbio che qualcosa non quadri.
Se così fosse perché non dirlo ai cittadini che, consapevoli delle critiche situazioni finanziarie di tutti i comuni, potrebbero dare una mano agli amministratori da loro delegati.
Come è già avvenuto da parte di molti cittadini:


Dal Corriere di Rieti del 21 settembre 2012


martedì 18 settembre 2012

QUESTO SI CHE E' UN MANIFESTO.....CHE MANIFESTA!



V  come...........


Guarda un po, c'è qualcun altro che si lamenta di come vanno le cose in questo Paese.
Noi, a puro titolo informativo, vi riportiamo il manifesto con tali lamentele, dal quale si evince chiaramente il tema!

sabato 15 settembre 2012

VECCHIE CANZONI INSEGNANO......



Parole, parole, parole.....soltanto parole.......




DAL LIBRO DEI SOGNI



AMBIENTE



Certo che se sono così occupati a demonizzare e fare stizzosa guerra ai cittadini che dovrebbero tutelare, cittadini che sono oltretutto "rei" di aver solamente chiesto come si spendono i loro soldi, e quando lo possono trasportare nella realtà questo Libro dei Sogni?
Ma poi, ne sarebbero capaci?
Questo sono capaci di fare, e bene:



SPIEGATECI PERCHE'!


Da spettatori di questa furiosa e ridanciana reazione di un manifesto contro dei cittadini che chiedevano solo come si spendono i loro soldi, ci viene da fare delle considerazioni che ci lasciano alquanto perplessi. Ma se questo Comitato Cittadino Pro Trasparenza ha presentato una richiesta di atti all’Amministrazione Comunale di Magliano Sabina e/o per conoscenza ad altri Enti istituzionali, perché viene furiosamente attaccato da Magliano Insieme? Che c’entrano? Ma non era il Gruppo Insieme per Magliano che ha presentato questa Amministrazione? Ma che forse hanno qualcosa a che fare con gli atti richiesti? Una serie di ma che, ripetiamo, ci lasciano perplessi, anche se da tempo ci siamo accorti di vivere in un paese all’incontrario, sottosopra!







Ci stanno portando via l’Ospedale un pezzo alla volta, abbiamo poca acqua e con l’arsenico, le scuole o crollano o ce le portano via, differenziamo, ricicliamo e ci aumentano le tasse, non sono riusciti a realizzare una piscina più volte promessa e guardate a cosa pensano: sprecano il loro tempo e le loro forze a fare la guerra a chi chiede loro soltanto come spendono i soldi dei cittadini.



mercoledì 12 settembre 2012

2012 0DISSEA NELLO STRAZIO.......


Riceviamo e pubblichiamo


Questo è il manifesto di Magliano Insieme, l’ultimo eccezionale manifesto della serie che solo loro sanno produrre, manifesto presentato dal gruppo che si è inventata questa amministrazione. Come potete ben leggere si gettano come cani idrofobi contro uno spontaneo Comitato Cittadino che, oltre ad aver dichiarato ampiamente di non voler fare politica, ha solo semplicemente chiesto di sapere come si spendono i soldi dei cittadini, dato che i cittadini non lo sanno! E forse è meglio! Tutta questa acredine e il fatto che non ci dicono come spendono i nostri soldi cosa vi fa pensare? Con tutti i soldi che ci prelevano con le tasse comunali, tutte al massimo delle possibilità ammesse dalla legge, dicono sempre che non hanno fondi per fare alcunché. Dove vanno a finire tutti quei soldi: per la macchina amministrativa? Per la municipalizzata? Per gli avvocati a loro difesa? Per allestire progetti che non sanno poi realizzare? L’ultimo esempio è che hanno dovuto vendere un progetto a dei privati per rientrare dalle spese sostenute per la sua preparazione, per la quale hanno prodotto addirittura un mega opuscolo di 90 pagine!! Se così fosse c’è qualcosa che non funziona, e con questo loro manifesto non è che ce lo spiegano molto bene!!!! E’ un manifesto che inequivocabilmente ci dice che sono finiti, che sono arrivati alla frutta, non hanno altro da dirci se non quello che leggete. Riflettete cari concittadini, tutto questo can can provocato da una semplice richiesta, ossia come si spendono i soldi dei cittadini! Noi non facciamo nomi, tanto li conoscete tutti, basta transitare ad ogni ora del giorno davanti ai bar per riconoscerli. I nomi si fanno quando si ha paura, quando ovviamente non si sa che rispondere, si fanno per criminalizzare chi gli ha scoperto gli altarini, chi gli offusca l’immagine fondata su niente e che vogliono imporre ad una cittadinanza che credono idiota!. Un consiglio: quando si sprofonda nella paura, i manifesti non servono a niente, provate coi pannoloni!!!!

E noi, che siamo buoni, per farvi risparmiare i pannoloni che costano, vorremmo tranquillizzarvi ripetendo ciò che abbiamo già detto in altri spazi ed altri tempi: non abbiamo alcuna velleità amministrativa, non formeremo qualsivoglia lista (come va blaterando in rete un vostro simile), non ci interessa andare da nessuna parte! Staremo però sempre qui, ai margini, negli anni a seguire fino alla noia, per controllare e chiedere come si spendono i soldi dei cittadini: questo seppiatelo tutti!
“In fatto di trasparenza non prendiamo lezioni da nessuno”, lo avete scritto in grassetto per sottolineare la vostra non conoscenza della vergogna, il vostro infimo e solito uso della menzogna: se rispondeva a verità avreste risposto a tutte le nostre domande e questo Comitato non sarebbe nato! Oltretutto è anche questione di furbizia.

lunedì 10 settembre 2012

DETTO DAL MAESTRO E' TUTTO DIRE !!




UN COMMENTO CHE ARRIVA………DAL CONFINO  (ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha !)
 
Ma avete letto su ciò che resta del blog detto per così dire verde? Che facciaccia tosta che hanno, si avvicina il fatidico 2014 e arieccoli pronti a leccare ovunque ci sia da assaporare qualcosa di buono. Si sono resi promotori di raccogliere consensi pure tra persone anziane, molto ma molto anziane, con la costituzione di un fantomatico comitato; leccano ovunque; a destra, a sinistra, al centro, in su e in giù. Continuate a cercare di produrre qualcosa di buono per Magliano, non ce la farete, ma non sarà per vostra colpa e vi suggerisco di riprendere certe informazioni da dare alla gente da voi amministrata; se mi inviterete, su qualsiasi argomento, parteciperò e questa volta credetemi non da avversario.
Buon lavoro e non demordete.
lunedì, 10 settembre, 2012

COME DIRE: IL BUE CHE DICE CORNUTO ALL’ASINO!


E GUARDATE COSA RISPONDONO I DESTINATARI DELLA LECCATA!!!

   .
Grazie Gasperino er Carbonaro. Purtroppo l'operato di quei dementi si commenta da solo.
lunedì, 10 settembre, 2012

ECCO DA CHI SIAMO GOVERNATI E CHI SONO I LORO FANS.
E PARLANO DI SQUALLORE E DI TRISTEZZA!  

SCHIZZOFRENIA.....DA RABBIA!


QUESTO E’ UNO DEGLI ULTIMI POST DEL BLOG  magliano insieme.

 

MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2012

Ancora sul Distaccamento dei Vigili del Fuoco

Vorremmo rassicurare i nostri lettori su questo tema.
Dopo la pubblicazione del Bando di Reclutamento dei Volontari c'è stata la solita speculazione di qualcuno e, come d'abitudine per gli stessi, la solita corsa alle felicitazioni per un obiettivo che era sembrato non raggiungibile.
Ora però ci sembra giusto ristabilire la verità, rassicurare i Maglianesi e i giovani che hanno fatto domanda e, perchè no, soffocare la boria di coloro che avevano accolto la lettera di tale Faraglia rappresentante di un Sindacatino chiamato CO.NA.PO, come una sconfitta dell'Amministrazione.
Come far capire a questi dementi che un obiettivo che non si raggiunge non è la sconfitta di Graziani ma del nostro paese?
Impossibile! 
Per questi quattro mentecatti vale solo una ragione: quella della calunnia, dell'infamia e della cattiveria. A questi emarginati non interessa niente di Magliano e qualsiasi cosa di negativo accade, sono pronti ad accoglierla come la "buona novella" solo per avere la soddisfazione personale di veder premiata la loro immensa cattiveria nei confronti dell'universo e la loro emarginazione.
L'incontro che il Sindaco ha avuto con Faraglia è stato pubblicizzato da questi dementi come risolutivo e definitivo, non accorgendosi nemmeno che questo personaggio non ha fatto altro che perorare il distaccamento di Poggio Mirteto.
Come dire: pur di far dispetto a Graziani preferiamo Poggio Mirteto a Magliano!
Invece a questa Amministrazione sta a cuore il nostro paese.
Lo spirito e la volontà  di aprire un Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari non si contrappone assolutamente a quanto già esiste a Poggio Mirteto.
In tutta questa faccenda si sono tutti dimenticati di dire che il Distaccamento di Magliano esiste già dal 2004!!!
Di seguito pubblichiamo il Decreto del Ministero dell'Interno che lo ha istituito con buona pace di Faraglia e dei quattro disperati che hanno goduto del suo inopportuno intervento.
Allo stesso tempo invitiamo ancora tutti i giovani che volessero fare questa esperienza a contattare il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco o la Polizia Locale di Magliano per sottoscrivere la domanda.


Anonimo E QUESTO E’ L’UNICO COMMENTO CHE C’E’!

Anonimo ha detto...
È il solito pensionato sfigato che prima volava ed ora striscia.
CHETTRISTEZZA!
È il solito imprenditore che quando i sindaci erano donna lavorava ed ora comitatoTSO
CHESQUALLORE!
mercoledì, 05 settembre, 2012

E poi hanno il coraggio di attribuire lo squallore a 

noi! Leggete bene cosa scrivono: dopo aver fatto 

l’ultimo (speriamo) madornale errore cercano di 

buttare la colpa sugli altri. Per la loro voglia di 

immagine hanno bruciato anche questo progetto!

 Vorremmo sapere cosa ne pensa il Sindaco di

questi post e di questi commenti, non proprio basati 

su linguaggi istituzionali, e fino a quando si farà

 consigliare da tali consiglieri!? Pensaci bene 

Sindaco, tu sei il nostro Sindaco e come tale ti 

vogliamo bene per le intenzioni che avevi quando

 hai iniziato questo percorso, ma guardati da chi ti

consiglia male!

lunedì 3 settembre 2012




Dal Blog Sabinamente
Nella mattinata di venerdì 31.08. c.a. la segreteria provinciale Conapo vigili del fuoco di Rieti nelle figure del Segretario Andrea Faraglia e Tesoriere Daniele Pasqualoni, sono stati ricevuti al Palazzo di Magliano Sabina dal Sindaco Alfredo Graziani, in seguito alla lettera inviata il 24.08 c.a. con all’oggetto “reclutamento di personale per apertura distaccamento volontari a campana dei vigili del fuoco. La premessa è stata dice Faraglia: il Conapo non è contro i volontari, ma contro il Volontariato, poi la discussione si è subito incentrata e non poteva essere altrimenti sulla qualità del dispositivo di soccorso fornito ai cittadini, che deve essere prerogativa e non alternativa, affermano Faraglia e Pasqualoni, sottolineando che la componente volontaria deve fungere da supporto e ausilio alla componente permanente e non in sostituzione, vista la scarsissima preparazione che hanno a fronte di un corso di 120 ore che al lordo, tolte lunghe soste, ritardi, si tramutano in circa 80 ore effettive, che poi per effetto di una delle leggi più infelici a nostro parere nell’ordinamento del Corpo Nazionale, li colloca al pari dei permanenti. Si è affrontato anche la problematica sulla spesa gestionale sia della sede, “che indubbiamente è a carico dell’amministrazione locale” (dove trovano i fondi con i tagli in corso?) delle attrezzature, dei mezzi di soccorso, e dei D.P.I. (dispositivi di protezione individuale) “a carico del Comando Provinciale, il Sindaco ribatteva affermando che per la realizzazione di questo progetto i fondi sarebbero arrivati, e che la spesa gestionale della sede non sarebbe stata poi così onerosa, tuona il Conapo spiegando che vi é una ferma volontà Politica di aumentare le sedi di Vigili del Fuoco Volontari in tutto il territorio Nazionale, dall’altra una palese difficoltà anche a mantenere le attuali Sedi dei Vigili del Fuoco Professionisti, poiché da almeno due anni non vi sono assunzioni di personale permanente neanche sufficiente a coprire il turn over. La discussione continuava, confermando al Sindaco Graziani quanto detto nella lettera precedente che l’idea di aprire un distaccamento volontario nella zona di Magliano Sabina, “non è una buona idea” perché volontariato equivale a precariato, nei vigili del fuoco non è a costo zero, anzi è retribuito ad ore d’intervento al pari della componente permanente ( altro che volontariato), con un esborso da parte del Governo pari a cento milioni di euro l’anno che potrebbero essere razionalizzati per nuove assunzioni, formazione, gestione attrezzature, rinnovo parco automezzi, in buona parte fatiscenti perché risalenti agli anni 80’. Altro motivo afferma Faraglia la posizione geografica di Magliano che la colloca a sud-est del territorio Sabino, ai confini con la Provincia di Viterbo, dove opera il distaccamento permanente di Civita Castellana (VT) che dista circa 10 KM, di conseguenza con tempi di percorrenza in caso di intervento nel territorio Maglianese stimato in circa 10 min., abbiamo fatto notare al Sindaco che la locazione di un distaccamento di VVF volontario in posizione decentrata rispetto a un territorio “la Sabina” ricca di Comuni ad alta densità demografica, l’insorgenza del Polo Industriale nei pressi di Passo Corese, non avrebbe soddisfatto in modo equo il servizio alla popolazione, mentre la postazione baricentrica rispetto al territorio a nostro avviso è Poggio Mirteto, individuata anche dal Governo nel 2005 per effetto del progetto Italia in 20 minuti come sede permanente, dove attualmente si opera 12 ore al giorno tutto l’anno in convenzione straordinario con la Regione Lazio per incendi boschivi. E proprio da qui che vogliamo partire affermano Faraglia e Pasqualoni al Sindaco Graziani, l’apertura del distaccamento Permanente di Poggio Mirteto, rappresenterebbe per tutta la popolazione Sabina il fulcro della sicurezza in termini di soccorso tecnico urgente, per i motivi sopraelencati, soltanto che ad oggi dopo ripetuti solleciti, da parte del Comando VVF di Rieti, e delle OO.SS. maggiormente rappresentative dei VVF, è stato fatto molto poco o quasi niente, dalle Amministrazioni locali, e dalla Provincia, forse un chiaro segnale di denigrazione verso il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. In conclusione Il Sindaco Graziani chiudeva la seduta dichiarando che per l’anno in corso il progetto volontari non sarebbe stato istituito per mancanza di personale aderente, per l’indisponibilità della sede che tra latro necessita di lavori strutturali, rimandando il tutto al prossimo anno probabilmente con una tipologia di distaccamento stagionale. Il Conapo ringraziava per la disponibilità prestata alla problematica dei Vigili del fuoco, e si riservava di consigliare al Sindaco di prodigarsi, anche con i colleghi politici, per il bene della cittadinanza promuovendo la professionalità del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco permanenti, e quindi l’apertura del distaccamento di Poggio Mirteto permanente