Questo è ciò che rimane di una colonna romana (all'origine dotata di un capitello e una targa ricordo) che il Comune di Roma, nella figura del suo sindaco, ha consegnato alla città di Magliano il 4 luglio 1965 per rafforzare il legame tra Roma e Magliano, generato dalla realizzazione dell'Autostrada del Sole.
Di seguito due fotografie della cerimonia.


Beh! non c'è che dire. Hanno pulito l'area, hanno tolto la targa spezzata, ma il capitello, quello di un importante valore storico ancora non è al suo posto nonostante esso risieda in un giardino privato, così come l'assenza della targa e la messa a dimora di una siepe, magari di bosso così com'era all'origine quel giardino.
RispondiEliminaMa ci sono adesso da risolvere problemi megagalattici.
E chissà come andrà a finire..
per il periodo estivo data la stragrande affluenza di stranieri che arriveranno,a far visita a magliano,durante i giri turistici,puoi in alternativa appollaiartici tu,è prevista una paga mensile,pari a un sacchetto di granturco cinese,per risparmiare.
RispondiEliminaSiete arrivati veramente alla frutta per fare si tali commenti, e ci riferiamo allo squallido anonimo qui sopra. E lo dimostrate non sapendo fare commenti relativi alla soluzione del problema aperto dal blog, come del resto per tutti gli altri. Se sei quello che noi pensiamo ci dai una grandissima delusione, ma giustificata dal "cagnolino" che sei diventato. Un cagnolino che scodinzola e lecca.
RispondiEliminaLascia perdere "terra", le persone intelligenti per fortuna sono molte di più e la rispsta è intrenseca al commento che ha fatto.
RispondiEliminaCiao ciao.
purtroppo è lo stile di questa amministrazione.
RispondiEliminaapprossimativa!
basta guardare come hanno affrontato la faccenda dell'ospedale
RispondiElimina