Non è che non facciamo niente:
non ce lo fanno fare!
Il bosco di Foglia, bellissimo, freschissimo in questa stagione (se non lo conoscete andateci a fare una passeggiata), continua ad essere abbandonato, incontrollato, seviziato. Tagli non autorizzati, strade abusive, discariche, frane, tracce di trattori e cingolati. La salute del bosco è minacciata.
Quasi un anno fa, e precisamente in data 21 agosto 2009, alcune Associazioni, tra le quali la nostra (vedi lettera allegata), hanno fatto richiesta per avere in concessione il bosco di Foglia e il terreno sottostante, proprietà del Comune di Magliano Sabina.
Nella lettera erano spiegate le motivazioni della richiesta, consistenti in progetti di riqualificazione, manutenzione e altre iniziative.

A tutt'oggi, 10 giugno 2010, non si è avuta risposta alcuna, com'è l'innegabile usanza degli amministratori locali per ogni cosa, sempre. Sarebbe segno di buona educazione rispondere comunque sempre, anche in casi di diniego!
Se la concessione fosse stata accordata a suo tempo, quanti danni potevano essere evitati e sistemato il sottobosco?
La strada abusiva, noi, non avremmo permesso che si realizzasse, e non avrebbe quindi provocato la dannosa frana. I rifiuti non sarebbe stato più possibile abbandonarli barbaramente, e quelli esistenti sarebbero stati portati via. Le piante, tagliate in maniera controllata e autorizzata dalla Forestale, avrebbero prodotto legna comunque disponibile.
Il progetto può essere ancora realizzabile, e a gestirlo potrebbero essere proprio i cittadini di Foglia, che potranno avvalersi, se vogliono, del nostro aiuto.
Riproponiamo una nostra amata frase che non ci stancheremo mai di ripetere: VOLERE E' POTERE.
Semplicemente grandi!
RispondiEliminaForse la lettera la dovevate spedire al bar....ahahahahah!
RispondiEliminaconsegnatela brevi manu a leo
RispondiEliminaanche su questo però non c'è nessuna risposta.
RispondiEliminacome mai voi verdi e tutte le associazioni che hanno firmato non lo avete fatto sapere pubblicamente alla gente?cosa state aspettando? dopo si che vi daranno tutte le risposte.
ANTONELLO scrive:
RispondiEliminaI Verdi e Magliano Insieme hanno percorso lo stesso sentiero per circa quattro anni ,combattuto battaglie sia politiche che giudiziarie contro una amministrazione insensibile alle problematiche sia del territorio che dei cittadini,oggi sento origliare cose che alcuni che fanno parte di Magliano Insieme non condividono il comportamento dei Verdi di Magliano.
Il mio pensiero torna subito ai POST che sono circolati sui vari Blog di Sabinamente, Aprile e Melaverde,dove l'anonimo annunciava un accordo tra Magliano Insieme e il P.D.
Certamente i DS prima, e gli attuali del PD, non vogliono saperne soprattutto del Sig Pietro Galadini e non vogliono avere nessun rapporto Politico.
Allora tutto torna, se fosse vero, scacciare il Sig Galadini per poi valutare la possibilità di aderire al PD per vincere le elezioni.MA, secondo me si farebbero male da soli,il Sig Galadini si sarà conquistato pure delle antipatie in questi anni, ma per salvaguardare gli interessi dei Maglianesi anche se alcuni non lo riconoscono; il caso Masan è solo ed esclusivamente merito suo, aver fatto sostituire il tetto amianto ai famosi gallinari è stato merito suo, aver portato alla luce vari inquinamenti del territorio è stato solo merito suo; per quale motivo dovrebbe essere allontanato se fosse vero?
I Verdi, la Sinistra Democratica, Rifondazione Comunista e i Comunisti Italiani, alle prossime elezioni si presenteranno con un solo simbolo ( LA SINISTRA ) e vorremmo con noi persone come Pietro e Lorenzo, persone che impegnano tutto il loro tempo alle problematiche di Magliano senza chiedere nulla.
Il mio comunicato nel Blog di Aprile, non vuole essere di provocazione nei confronti di Magliano Insieme, ma è soltanto un modo per capire se le voci che girano sono veritiere oppure no e se questo non fosse vero certamente prendo atto di essermi sbagliato chiedendo scusa al rappresentante Alfredo Graziani,viceversa rimarrei sicuramente amareggiato.
DOMANDA:
Inoltre chiedo con quali principi Magliano Insieme svolgerebbe il congresso per un gruppo dirigente, chi deciderà le regole di attuazione di questo e chi sono attualmente coloro che prendono iniziative, sia di riunioni, che di altro,visto che ad ogni riunione ci sono sepre persone diverse.
postato da Aprile alle 16.14 il 20-nov-2007