
Il solito, e conosciuto da tutti voi, arrampicarsi sugli specchi per giustificare l'ennesima cappellata.
Ma noi, che nelle dichiarazioni che riportano i quotidiani, leggiamo sempre al di sopra delle righe, notiamo solo acredine e stizza verso degli ambientalisti che fanno solo il loro dovere, apostrofati come "ambientalisti di facciata".
Caro sindaco pensi che per una comunità siano più dannosi degli ambientalisti di facciata o un primo cittadino di facciata quale abbiamo noi?
La risposta è semplice e scontata, e ne vediamo tutti le conseguenze.
Un consiglio spassionato? Memorizza la vignetta qui sopra e continua a farti le seghe mentali, ma non le usare contro gli alberi. Non te lo permetteremo!
La perizia non definisce assolutamente quei cedri come un pericolo non abbatterli. Dice (testuali parole) che "presentano a parere dello scrivente un possibile pericolo....", che è tutta un'altra cosa.
RispondiEliminaGli alberi si vogliono abbattere solo perchè una cittadina ha fatto, tramite un avvocato, un esposto per il fastidio suo personale e per l'occlusione del panorama.
Pare che nelle sue lamentele attribuisca agli alberi rotture di finestre e umidità e muffe sui soffitti.
Alla cara signora qualcuno dovrebbe spiegare che per evitare i rami in casa basta un accurata potatura; per l'umidità e le muffe si facesse sistemare il tetto ed infine per il panorama, metta una gigantografia dei Cimini sulla parete: li avrà bene davanti agli occhi, e sempre!
e portamogliela questa controperizia, contattiamo Legambiente, la Forestale, il Ministero. Un superesperto lo troviamo e se è un problema di soldi possiamo fare una colletta.
RispondiElimina"è solo una questione di responsabilità dice GRAZIANI sfido chiunque,davanti ad una perizia superpartes che definisce quei cedri in pericolo
RispondiEliminanon abbatterli" il problema che il comune spende molto meno tagliando le piante che rimborsare la signora,faccio presente avendo chiamato personalmente la direzione Regionale
ambiente che le fantomatiche muffe non sono da attribuire ai cedri in quanto la signora abita all'ultimo piano e ci siamo accorti che non ha il tetto, e che l'appartamento e sempre chiuso. Tutto questo poteva succedere
se avesse abitato al primo piano (causa radice). inoltre agronomo "falcetta" il quale afferma "le piante non hanno un apparato radicale integro," mi viene sinceramente da sorridere hanno una vigoria da far crepare il muro. " hanno un apparato radicale piuttosto superficiale" allora tagliamo tutte le conifere i pini i cipressi etc etc. Come al solito questa amministrazione ha travisato la verità
p.s- alla signora che non può vedere il panorama comprasse casa san Pancrazio
certo che per il sindaco è una bella patata bollente. come la risolverà? passerà alla storia come il sindaco dalla fontana gay e per aver visto chiudere l'ospedale e aver abbattuto tre alberi quasi secolari parte della storia di magliano. se continua così casa a san pancrazio me la vado a comprà io
RispondiEliminaCapirai....per 4 alberi vecchi, brutti e pure storti.. che un perito esperto ha valutato come possibile pericolo... meglio tagliarli tutti e mettere delle belle palme!!!
RispondiEliminaE.S.R.
La palma se la mettesse in piazza, così la fontana ce l'ha, la palma pure, ci manca solo lo schiavetto di colore che gli sventola.
RispondiEliminaAh! dimenticavo la scimmietta, ma la farà pina.
Cerchiamo di leggere il messaggio che ci arriva da questa storia e vediamo di trarne dei vantaggi.
RispondiEliminaUna sig.ra per motivi suoi personali fa una querela al comune perchè..........(se non abbiamo la querela che ha scritto l'avvocato, non possiamo sapere quali sono le accuse per cui si vogliono tagliare gli alberi, oppure è una scorciatoia per spendere meno con la scusa della sicurezza), e qui ci potrebbe aiutare la minoranza che sicuramente ha già chiesto o visionato tali documenti.
Ma dicevo cerchiamo di sfruttare questa zappata sui denti che si sono dati.
Propongo ad ognuno di noi (sensibile a questa storia) di fare una lista delle situazioni presenti a Magliano che siano inerenti alla sicurezza e alla salute pubblica, per poi controfirmarle e farle presentare in Comune e per conoscenza alla procura, da un avvocato di ns. fiducia, logicamente tutte le varie situazioni verranno corredate da perizie giurate di tecnici abilitati esperti nei vari settori, che contatteremo tutti insieme.
Quei cedri sono bruttissimi....non si possono vedere e l'esperto li considera potenzialmente pericolosi....abbattiamoli tutti e mettiamo delle belle palme, che erano gli alberi preferiti da Gabriele D'Annunzio!!!
RispondiEliminaQuanto ti piace mettere zizzania eh, mio caro bel provocatore di professione. Avrei un'altra bellissima idea....abbattiamoli tutti e mettiamo delle belle forche per farci penzolare i provocatori come te e che piacevano tanto al fascistone di D'Annunzio!
RispondiEliminaAddirittura mi vuoi vedere appesa alla forca?
RispondiEliminasolo perchè mi piacciono le palme?
E.S.R
e poi i commenti non andrebbero chiusi?
RispondiEliminaPiacerebbe vederti appesa così per la gioia dei guardoni e che piacevano tanto al tuo D'Annunzio.
RispondiEliminaConcordo con E.S.R. quattro palme in via San Lorenzo e 4 pure intorno alla fontana in piazza. Sotto ogni palma una gogna per i forcaioli. :-)
RispondiEliminaIo vengo sempre in vacanza a magliano, ma abito al nord... Da noi le piante si tagliano senza le perizie o le consulenze di tecnici o agronomi....Di che vi lamentate?
RispondiEliminase vanno tagliate, vanno tagliate....non perdetevi in commenti cazzuti che non c'entrano niente....fate ridere!!!!
anzi fate piangereeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaPerò secondo me, la perizia doveva essere fatta da un architetto o meglio da un ingegnere le piante sono troppo vicine al muro di contenimento, il muro potrebbe cadere sulla strada sottostante.
RispondiEliminaPoi i soldi della perizia potevano essere risparmiati, in comune l'architetto c'è!
Paolo
Ma non scherziamo! quelle piante devono essere tagliate, sono sopra un muro di contenimento e pesano troppo. E' vero quello che dice Paolo il Comune non doveva sperperare soldi per una perizia, la doveva fare il tecnico del comune.
RispondiEliminaVedete quelli del nord come sono più pratici! prendiamo ad esempio.
e vi dichiarate VERDI?????? l'unico verde degno di nota è quello della Lega!!!
RispondiEliminaBasta alle prossime elezioni non si cambia colore...si vota sempre verde ma verde LEGA!!!
Si annamo bene! Ritornate al nord con l'handicappato, che ve sistema lui!
RispondiEliminaAvete notato che si sta a scaldà tutto er codazzo! Quello sarebbe da tajà!
RispondiEliminaMò tajamo tutto? poi er prossimo inverno con che legna te scalli? a richè comprete na motosega!! e fatte meno ...he mentali che è mejo! dopo devi mettete pure l'occhiali come i fonni de bicchiere!
RispondiEliminaCOMUNICAZIONE DI SERVIZIO: "siete pregati di scrivere in italiano corretto che il vostro dialetto non lo capisco" altrimenti iniziate a scrivere in Milanese. La lingua delle nuova capitale d'Italia.
RispondiEliminaGUARDATE CHE SCHIFO.
RispondiEliminaComunque mi sembra una richiesta civile di scrivere in modo comprensivo. Comunque Milano sarà solo la capitale economica.
RispondiEliminaby Paolo
secondo me state scrivendo un mare di cavolate. prima di aprire fiato e dire le cose bisogna conoscere come stanno le cose e informarsi
RispondiEliminaIn tutti gli alberi che vegetano nell'ambito di centri abitati, nei cimiteri, vive in loro tutta la comunità.
RispondiEliminaNei camposanti ad esempio, quando ancora non erano "urbanizzati" ma le salme dei nostri cari venivano sepolte nella nuda terra, il cipresso si nutriva di quegli elementi decomposti, ed ecco perché essi erano sempre così maestosi e rigogliosi.
La vecchia amministrazione abbattendoli, ha ucciso per la seconda volta quei corpi che giacevano o hanno giaciuto in quel terreno santo.
Gli alberi dicevo, che abbelliscono le strade e le piazze dei nostri paesi, delle nostre città, oltre ad assolvere a quella funzione naturale detta "Funzione clorofilliana" che più oltre vi ricorderò come funziona, assorbono anche tutti i nostri colori, i fumi, gli odori, gli umori; insomma sono anch'essi membri a tutti gli effetti e con gli stessi diritti di vivere della comunità dove sono nati.
La fotosintesi clorofilliana:
Le piante producono da sole il loro nutrimento con la fotosintesi clorofilliana.
La fotosintesi avviene grazie alla luce del Sole e alla clorofilla; la clorofilla è una
sostanza verde che si trova nelle foglie. Ecco come avviene la fotosintesi:
● Le piante attraverso le radici assorbono dal terreno l’acqua e i sali minerali.
L’acqua e i sali minerali sono la linfa grezza.
● La linfa grezza sale nel fusto e arriva nelle foglie.
● Attraverso gli stomi, la pianta prende l’anidride carbonica dall’aria.
● La clorofilla assorbe l’energia del Sole.
● Grazie all’energia del Sole avviene una sintesi, cioè una trasformazione e
un’unione fra l’anidride carbonica e l’acqua: si formano così gli zuccheri, che
sono il cibo della pianta. L’acqua e gli zuccheri formano la linfa elaborata che poi
va in tutta la pianta.
● Durante la fotosintesi, le foglie attraverso gli stomi liberano nell’aria l’ossigeno, il gas che serve a tutti gli esseri viventi per respirare.
Capito signore e signori amministratori? quelle piante, tutte le piante, svolgono una funzione vitale non solo per loro, ma sopratutto per l'essere umano eliminando dall'atmosfera tutte quelle impurità quali l'anidrite carbonica poiché questo gas serve alla pianta per la sintesi, ma dannosa e tossica per l'essere umano.
Pure quando cadono sulla testa delle persone?
RispondiEliminaE come nel caso del cimitero che distruggevano le lapidi?
RispondiEliminaE le conifere, e il cedro è una conifera, sono le piante che più di ogni altra svolgono quella preziosa funzione.
RispondiEliminaNon dire sciocchezze, quei cipressi avevano qualche centinaio di anni e quelle tombe ci sono sempre state, bastava soltanto fargli manutenzione ogni decina d'anni. Quei cipressi vivevano, vivevano nella loro linfa le persone decedute e sepolte nelle loro radici.
RispondiEliminaQuanti decessi annoveri tra gli abitanti di Magliano per la caduta accidentale di alberi! Nessuno e nessuno fa 0,000000%. E' cultura anche questa , quella che da qualche decina d'anni gli abitanti di questo paese hanno smarrito.
Ci sentiamo fortunati ad avere un così autorevole pare, ma non basta per farmi stare tranquilla. Non stai imbabolando i bambini delle elementari con le favolette. Sulla pelle della gente non si fa politica.
RispondiEliminaMia madre a Roma è rimasta sotto un pino, che si presentava in ottimo stato vegetativo, con l'auto ed è stata tirata fuori solo dopo due ore di lavoro dei vigili del fuoco.
Vergogna!Vergogna! Vergogna!
una ex DS non più PD dopo Bersani
Già è verissimo.... poi tutti a lamentarsi in comune e fare querele appena un ramo cade e ci segna la macchina!!!
RispondiEliminaC'è una perizia firmata da un tecnico competente che parla chiaro!!!
Quelli sono alberi troppo grandi per un centro città.. nella perizia sono indicati chiaramente quali alberi sono adatti... che li taglino e ripiantino quelli indicati!!!!
Siete solo capaci di far polemica...pure per 4 piante!!!!
Cosa c'entra la politica in tutto questo la vedi solo te "romana", io starei ad imbambolare bambini con le favolette? sono dati i miei non favole. Il rischio si venga travolti da un albero è infinitesimamente inferiore a qualsiasi altro genere di infortuni, la probabilità che cada un albero è inferiore a quella che cada una casa di campagna e se dovesse cadere per una bufera, i danni sarebbero maggiori quelli causati dalla caduta di un campanile, dallo scoperchiamento di tetti, da frane e smottamenti.
RispondiEliminaFatti un giro per le strade di Collepineto e Pietrini, guarda le querce che ricadono sulla strada, la transitano giornalmente gli scuolabus dei ragazzi, ma non ho mai visto tagliare quegli alberi e sai perché? perché mai nessuno ha fatto segnalazioni scritte.
La vergogna risiede qui, in queste soggettive scelte del sindaco, ed un sindaco dovrebbe essere il più possibile indipendente e per la collettività e non al servizio di questo o quel privato cittadino.
Valeva per Lini, Vale, forse ancora di più per Graziani; non ha preso voti proprio in virtù di avere promesso un cabiamento? il cambiamento è questo? si, in peggio. DS? anch'io ero un DS e adesso uno di SD, quella di Mussi.
ma va a ranare!!!
RispondiEliminaa me sto fatto che romani o cispadani adesso vengono a visitare e commentare sui blog maglianesi proprio non mi convince. Vuoi vedere che, visto che è stato messo a cuccia dai suoi, ma visto che il fegato non gli tiene, E' SEMPRE LUI. Tiriamo ad indovinare. Devo ammettere che un po' mi fa pena. Che finaccia che ha fatto...
RispondiEliminaBrutto affare la mania di persecuzione, è come il delirium tremens, ti fa vedere sorci (no quelli verdi) in ogni angolo di casa.
RispondiEliminaPurtroppo per la cronaca e C G non lo sà, perchè intento a fare statistiche e boiate del cacchio, anche quest'anno una persona è deceduta a causa dello schianto di un ramo proprio a Magliano. Tale tremenda sorte è toccata ad un ragazzo, mio amico, qualche hanno fà. Quest'ultima tragedia ha fatto molto scalpore. Prima di sparare cazzate documentati ignorante!!
RispondiEliminaFai l'ambientalista ignorante e quando ti incontro ti dico nomi e cognomi che quì non sta bene. Questo è il mio primo e ultimo intervento, RISPETTO PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE!
sete finiti! FI-NI-TI!!! sbattete la testa sul tavolo per convincervi, chissà qualcosa per dar da mangiare al gatto può darsi che esce.
RispondiEliminaEih! quell'episodio lo conosco anch'io, e se è lo stesso di cui parliamo non credo sia andata proprio così.
RispondiEliminaAspetto che mi parli quando mi incontri, cosicchè mi spiegherai di persona perché mi definisci ignorante, cafone. Hai del coraggio vero? sei un meschino che si permette di offendere persone nascosto come un ladro, vediamo se manterrai la promessa.
Infatti, le statistiche di C.G. e quello che scrive servono sempre e solo per abbellire il post.
RispondiEliminaRadiamo al suolo una spesa inutile come il palazzo comunale, e anche li mettiamo delle palme, come quelle che piacevano tanto a D'Annunzio.
RispondiElimina:-) una cosa su cui discutere al prossimo consiglio comunale!
RispondiEliminaIl dialogo democratico è terminato, l'unica cosa che va bene è che questa amministrazione non ha ancora messo mano al piano regolatore, altrimenti avrebbe lasciato il segno per l'ETERNITA'!!
RispondiEliminasiete tutti accecati dalla politica e dai rancori. se volete un consiglio se avete dei conti in sospesto personali risolveteveli da uomini e non con le offese su i blog. quando vi incontrate in giro invece di fare finta di non vedervi ditevele in faccia. che pena
RispondiEliminaMa che stai a dì, quale politica e rancori personali! Magliano che va alla deriva ti sembra una cosa personale? Magliano è ferma in tutti i settori e ti sembra una cosa personale? Qui si deliberano solo disastri e ti sembra politica o cose personali? Curati!
RispondiEliminaCon me lo hanno fatto, madri per i figli,mogli per i coniugi. Ma i dieretti interessati mai. Fifa e vergogna? Mancanza di coraggio o viltà? Ma perché nn se li tengono a casa? Magliano e anche questa.
RispondiEliminaState buoni e non rispondete. Questi sono i suoi soliti modi da provocatore.
RispondiEliminaComunque C. G. quì si parla di politica, basta prendere il vocabolario e leggere la definizione! e smettila di parlare della fotosintesi clorofiliana.... TI PREGOOOO!!!
RispondiEliminaUna Ds non più PD da dopo Bersani
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO - c'è una delibera che affida gli incarichi per la revisione al Piano Regolatore - basta attendere un po e se sentiranno delle belle.
RispondiEliminaMI DISPIACE COMUNICARVI CHE CI HANNO MESSO BEN BENE LE MANI SOPRA, PURTROPPO.
Stì pori alberi sò solo una briciola.
Francesco
Le provocazioni le ha subite il sottoscritto, tante,,quante mai avute nella mia vita. Quando un figlio, un marito, scelgono di fare politica, dovrebbero sapere cosa hanno scelto.fare politica attivamente non e organizzare sagre.
RispondiEliminacara compagna,oltre al pragmatismo ho anche qualche altra sensibilità e tra queste quella verso gli alberi.non darmene una colpa.
Giusto, i munelli sanno fa solo casini.__
RispondiEliminase il pd vuole vincere deve aprirsi a destra.
RispondiEliminaqualcuno si faccia un esame di coscienza.
Se il pd vuole vincere deve buttare fuori tutta la destra e tornare DS!
RispondiEliminaE dov'è la destra! dove la sinistra! c'è solo un partito la dentro, quello dell'opportunismo e della demagogia, quello del "cappello ovunque". Mai vista tanta incoerenza, tanto disordine nelle idee.
RispondiEliminaSu questo potrei essere daccordo!
RispondiEliminaNon c'è più destra ne sinistra.
RispondiEliminaInfatti sei rimasto solo!
RispondiEliminameglio soli che male accompagnati.
RispondiEliminaContento te!
RispondiEliminaVedrai tra un po quanto sarò solo.
RispondiEliminaPerchè ti mettono in una cella comune?
RispondiElimina:) simbadici!
RispondiEliminain una clinica psichiatrica sicuramente!
RispondiEliminao a marcà cocomeri.
RispondiEliminaARIDAJE
RispondiElimina