mercoledì 24 aprile 2013

PROVERBI




Conosciutissimo nella versione italiana o in quella latina, più aulica e solenne, il significato di questo proverbio è sempre uguale. Esso ci insegna che chi ride troppo e, quasi sempre, senza ovvie ragioni, può risultare una persona sciocca.
Ecco un esempio che potrebbe essere abbastanza esplicativo.
Nell'ultimo consiglio un assessore ritenuto maleducato, veniva ripreso da un membro della minoranza per i suoi congeniti modi poco civili usati nei suoi confronti, cosa grave, e lui rideva.
Ride sempre. Fa danni e dice il contrario, e ride. Sta in piazza, e ride. Riceve rimostranze dai cittadini, e ride. Nei consigli, ride.
Con chiunque parla ride.
Ma che avrà così tanto da ridere in un paese ridotto alle lacrime (e sangue!)? Invece di ridere, farebbe meglio a fare qualcosa per alleviare le lacrime dei cittadini costretti a vivere in un paese negativo e in decrescita in tutti i settori.
Quando si renderà conto che da quest' altra parte c'è la quasi totalità dei cittadini che ride a sua volta, e con ragione,  per il suo operato e quello dei suoi bravi, forse rifletterà!

LINGUA SAPIENTIUM ORNAT SCIENTIAM OS FATUORUM PASCETUR STULTITIA!

6 commenti:

  1. la saccenteria è un'altro grave difetto di questo blog

    RispondiElimina
  2. Questo blog potrebbe avere un'altro difetto ecequesta amministrazioe e'tutto un difetto i

    RispondiElimina
  3. Meglio saccenti che maleducati! Meglio saccenti che stolti! Meglio saccenti che....voi!

    RispondiElimina
  4. a dire la verità maleducato è chi interrompe chi sta parlando

    RispondiElimina
  5. E' pieno di maleducati!

    RispondiElimina
  6. Stamattina non rideva più!!! in piazza S,Pietro assalito da numerose donne rispondeva loro strillando a voce alta.... ora non ride ma strilla!!! Forse l'hanno castrato..

    RispondiElimina