
Evviva, finalmente si sono accorti (meglio tardi che mai) del degrado del territorio e dell'abbandono di materiali sul terreno (dopo 600/700 nostre segnalazioni).
Ma la soluzione di questi problemi non è limitata all'emanazione di ordinanze che annunciano divieti e sanzioni, sarebbero capaci tutti, anche Fantozzi.
Bisogna trottare, lavorare, guadagnarsi i nostri soldi, bisogna attivare controlli e tenere sotto osservazione i luoghi preferiti dai scaricatori abusivi di rifiuti.
E' ora di farla finita coi furbi che trasportano e scaricano ovunque quello che vogliono, che fanno continui movimenti e trasporti di terra non segnalati, calcinacci e rifiuti che andrebbero conferiti in discariche autorizzate con tanto di bollettario. Addirittura la terra trasportata da un posto all'altro andrebbe certificata, e redatto uno studio di compatibilità con il terreno dove si porta.
Invece guardate che succede (alcuni esempi):









Ho una foto che rappresenta in maniera fedele la contraddizione di questa amministrazione, si tratta del dirupo sottostante il muretto delle mura, chi ci va provi ad affacciarsi, vedrà di tutto; bottiglie di plastica vuote, bicchieri, piatti, cartacce, sterpagli, aghi di pino.
RispondiEliminaUna degna cornice di quello che è il laghetto molto ben fotografato da aprile ed esposte sul quel blog.
che spettacolo: parla di se stesso in terza persona! c.g SANTO SUBITO!
RispondiEliminapost scriptum
dal dizionario della lingua italiana si scrive sterpaglie. per evitare di fare errori.
Io ti ci porrei nella post (sub) criptam.
RispondiEliminaCredo che parlare in terza persona anziché in prima sia molto corretto ma sopratutto più rispettoso,
RispondiEliminamagari si avesse tutti questa cultura. Ricordo che l'essere umano vive come i lupi in branco, ognuno ha bisogno degli altri per sopravvivere e pertanto esprimersi con un NOI, con un LUI, anziché con un IO, è perfettamente il comportamento che ogni singolo dovrebbe tenere.
Non sanno più che rispondere, tanto che si attaccano agli errori di grammatica il più delle volte fatti per distrazione. Sono arrivati alla frutta, e si sono mangiati anche quella. Per tornare all'argomento, complimenti ragazzi, bella la piscina! La seconda poi è più bella della prima! Ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha!
RispondiEliminama lascialo un po fa. sentirai che botto che s'arisente.
RispondiEliminaUn gran botto se sentirà da palazzo vannicelli, presto, molto presto!
RispondiEliminase vai a legge su un altro blog me sa che er botto già l'ha fatto.
RispondiEliminavanno sempre a fotografa a munnezza du carcinacci e du buste de plastica ma se la raccoiessero nun sarebbe meio
RispondiEliminaE a voi chi ve raccoie?
RispondiEliminaE chi lo sa! Loro sono rifiuti speciali! Forse l'Ecoservice?
RispondiEliminaA proposito di Ecoservice, ma che fine ha fatto? Che succede laggiù all'ex fornace? Omertà!
RispondiEliminastanno preparando..........sentirai il botto
RispondiEliminaAho, come s'è parlato de Ecoservice, silenzio di tomba! Ma che succede all'ex fornace? Occhio ragazzi che lì ancora non è finita!! E pensare che qualcuno aveva creato un comitato per difendere quel sito.......!?!?!?!?
RispondiElimina